È trascorso qualche giorno dalla fine della settimana della Moda avuta luogo a Milano dal 19 al 25 febbraio 2019 per la presentazione delle collezioni Autunno/Inverno 2019-2020.
Come vi avevo promesso vi racconterò quelle che mi sono veramente piaciute e che ho trovato interessanti dal punto di vista scenografico oltre a quello delle collezioni proposte.

Teatrale, si può definire solo così, lo show di Dolce&Gabbana avuto luogo nel loro privatissimo tempio, il teatro Metropol di viale Piave.
Con un sipario composto da tendaggi rosso fuoco, luci, lampadari e fiori, addirittura un presentatore posizionato sul palcoscenico che annunciava i modelli ad ogni uscita da dietro le quinte.

Così si è aperta la sfilata molto attesa a cui, per fortuna e nostra assoluta felicità, non sono state invitate inutili influencer o personaggi troppo vip.
Condivido in pieno la politica dei due stilisti e le loro affermazioni riguardo l'”uso” di influencer per vendere di più, soprattutto quando il tuo marchio non ne ha bisogno e il tuo target non ha bisogno di essere raggiunto da nessuno che non sia solo la bravura di chi fa il fashion designer e si occupa di moda. In fondo prima che arrivassero loro, come si faceva?


Non mi soffermerò sugli abiti che per molti versi ho trovato eleganti senza essere sfacciatamente vistosi come è consuetudine e abbiamo visto nelle precedenti collezioni, ma devo assolutamente farvi notare una chicca, che mi stupisce e che, come proclamatrice della NO CiaP (no ciabatta pelosa), non potevo lasciar scappare…


Stupite con me! Le ciabatte pelose Dolce&Gabbana! Ebbene ho cercato a lungo sul web, nei negozi ma no non le ho trovate e quindi le considero come una novità per la prossima stagione Autunno/Inverno. Inverno?? Magari per andare a fare la spesa in baby doll senza calze? Oppure sono davvero delle pantofoline da camera? Chi lo sa!





Complimenti alla sfilata teatrale che mi è piaciuta molto e per molti abiti presentati che ho apprezzato per la loro anomala sobrietà e le scelte artistiche.